su sito partner

Ricotta e Pera

La ricotta di pecora autentica, quella che ancora oggi i contadini vendono in fuscelle di vimini, mescolandosi al grano cotto e alla pera diventa un dolce in bicchiere. Mentre il cucchiaio affonda sembra quasi di essere di fronte a una distesa di verde campagna, quella dell’entroterra napoletano alle pendici del Vesuvio.

Ricetta per 12 vasetti monoporzione da 125 ml

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:

  • 360 g DI GRANO COTTO CHIRICO
  • 350 g DI RICOTTA ROMANA
  • 70 g DI ZUCCHERO
  • 170 g DI PANNA MONTATA
  • 25 g DI ZUCCHERO A VELO (PER LA PANNA)
  • 380 g DI DADOLATA DI PERA
  • 4 ml DI RUM

 

INGREDIENTI PER 24 BISCOTTI SABLÉS:

  • 240 g DI FARINA
  • 75 g DI ZUCCHERO
  • 170 g DI BURRO MORBIDO
  • ZUCCHERO SEMOLATO Q.B.

PREPARAZIONE:

  1. Preparare i biscotti sablés: impastare la farina con il burro morbido e lo zucchero. Con il mattarello, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno dando uno spessore di 3 mm. Tagliare i biscotti nella dimensione e forma del vasetto scelto per servire il dolce, posizionarli su una leccarda e ricoprire la superficie dei biscotti con poco zucchero semolato. Infornare a 180° per 20 minuti.
  2. Preparare il ripieno: montare la ricotta con lo zucchero e aggiungere il grano cotto Chirico. Miscelare lo zucchero a velo con la panna montata, la dadolata di pera e il Rum ed amalgamare bene con la crema di ricotta e grano cotto Chirico.
  3. Preparare la monoporzione: riempire il vasetto posizionando alla base un biscotto sablés, uno strato di ripieno e ricoprire con un altro biscotto. Infine decorare con qualche dadino di pera fresca precedentemente passato nello zucchero semolato affinchè non annerisca.

Servire fredda

Fai parte del canale Ho.Re.CA?

Compila il form e iscriviti alla newsletter per conoscere tutte le novità in anteprima.